ToolSy - Strumenti per filiere alimentari sostenibili
L’incontro, organizzato da in_formare e ospitato all’interno della manifestazione milanese Ipack-Ima, si è svolto in presenza e in collegamento live
A cura della Redazione
Il 5 maggio 2022 si è tenuta la seconda edizione di ToolSy - Strumenti per filiere alimentari sostenibili: dall'efficientamento dei processi produttivi alla formulazione dei plant based food - che ha affrontato due tematiche di attualità, legate alla sostenibilità del settore alimentare.
Con la moderazione di Amina Ciampella, tecnologa alimentare, la giornata si è posta l’obiettivo di trasferire, agli operatori delle aziende del settore, le competenze per efficientare i processi produttivi, così da ridurre gli impatti ambientali e migliorare le performance economiche e di illustrare la formulazione dei plant based food grazie a focus su ingredientistica e processi produttivi, moderni sistemi di packaging, aspetti nutrizionali, di sicurezza e qualità.
Durante la mattinata i relatori hanno analizzato gli strumenti a disposizione delle aziende alimentari per rendere i processi produttivi compatibili con le esigenze ambientali, ottenendo nel contempo un risparmio energetico ed economico, grazie all'efficientamento energetico. Si sono inoltre occupati di come comunicare la reputazione aziendale, essere in linea con il Green Deal europeo e i Goals dell'ONU 2030 e ricercare bandi a cui partecipare mettendosi in rete con aziende di più regioni italiane.
La sessione pomeridiana ha posto attenzione sulla composizione nutrizionale degli alimenti plant based, e la loro composizione, sugli aspetti tecnologici e di conservazione. Si è parlato anche di imballaggio come fattore di sicurezza alimentare con un occhio alla sostenibilità. Dal punto di vista legislativo questi prodotti sono normati come tutti gli altri alimenti non possedendo a oggi una legislazione dedicata.