Sicurezza alimentare: metodi rapidi vs analisi di laboratorio
A Milano si è svolto il convegno tecnico-scientifico dedicato alle analisi chimiche e microbiologiche
Vi proponiamo il dettagliato reportage della frizzante giornata di studio tenutasi a Milano il 20 settembre 2018 a cui hanno assistito 100 uditori fra responsabili produzione, qualità e laboratorio di aziende della filiera alimentare.
La sessione plenaria del convegno ha visto gli interventi della professoressa Patrizia Restani, del professor Marco Arlorio e della dottoressa Maria Scognamiglio Ispettore Accredia che hanno approfondito le metodiche ELISA; il PCR; i kit basati su metodi enzimatici; gli strip test, dipstick/Lateral Flow device; gli immunosaggi competitivi e la verifica e validazione dei metodi di prova.
La sessione tecnica è stata arricchita dalle dimostrazioni d'uso delle aziende espositrici alle quali sono state poste domande e richiesti approfondimenti in tempo reale.
Sono intervenute ARA Piemonte, 3M, Diessechem, Merck, SinaTech e Tecna.
I lavori si sono svolti presso la Casa Generalizia della Compagnia di Sant’Orsola a Milano.
Il convegno ha goduto delle media partnership di Food&Tec, Igiene Alimenti, Industrie Alimentari, Distribuzione Moderna.