Sicurezza alimentare: metodi rapidi per il controllo di alimenti, acque e superfici

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

Sicurezza alimentare: metodi rapidi per il controllo di alimenti, acque e superfici

Sicurezza alimentare: metodi rapidi per il controllo di alimenti, acque e superfici

Si è tenuto a Milano, a fine settembre 2019, il convegno tecnico-scientifico dedicato alle analisi chimiche e microbiologiche

Sicurezza alimentare: metodi rapidi per il controllo di alimenti, acque e superfici

Si è tenuto a Milano, a fine settembre 2019, il convegno tecnico-scientifico dedicato alle analisi chimiche e microbiologiche

Ottobre 2019
Il 26 settembre 2019 si è svolta una giornata di studio dedicata alle soluzioni analitiche disponibili oggi sul mercato per supportare le aziende alimentari nel condurre controlli su alimenti, acque e superfici direttamente in azienda, senza attrezzature costose o la necessità di ricorrere a personale altamente specializzato.

Il convegno milanese, partecipato da circa 100 persone, è stato introdotto con la descrizione dei principali metodi rapidi, dai test enzimatici e immunochimici, fino ai metodi molecolari (PCR e PCR real time). È stato approfondito anche il tema delle caratteristiche delle acque destinate al consumo umano, dei sistemi di trattamento (addolcimenti, filtrazioni, eliminazione di odori e sapori ecc.) e dell’importanza della qualità dell’acqua anche nelle operazioni di sanificazione di ambienti, impianti e attrezzature dell’industria alimentare.

Alcune aziende produttrici di kit, durante la sessione plenaria del convegno, ne hanno descritto le funzionalità e i vantaggi nell’utilizzo (lateral flow, test ELISA, PCR, test enzimatici) per poi, nella sessione pomeridiana, mostrare ai corsisti presenti l’utilizzo pratico dei kit analitici.

Speciale a cura di Roberta De Noia,Tecnologa Alimentare - Esperta di ristorazione collettiva - Sviluppatrice di contenuti e corsi per la formazione in e-learning

 

Speciale sponsorizzato da: