Un gelato artigianale prodotto dalla fermentazione di legumi e cereali: è l'idea della startup innovativa pugliese Celery di Polignano a Mare, Bari, specializzata in nutrizione e nello sviluppo di soluzioni alimentari avanzate.
I fondatori, Domenico Centrone, dottore di ricerca in Ingegneria, e Vito Emanuele Carofiglio, dottore di ricerca in Biologia, hanno brevettato, con il supporto del professor Carlo Giuseppe Rizzello, ordinario di Microbiologia degli Alimenti dell'Università La Sapienza di Roma, un processo innovativo di fermentazione di matrici vegetali, in grado di generare una bevanda gluten, soy, milk e lactose free, senza zuccheri e grassi, e in più formati: liquido, in polvere, cremoso.
Il primo prodotto destinato al mercato è Iuppi, per tutti, un gelato artigianale "realizzato con una base vegetale fermentata di legumi e cereali che dona nuova vita ai legumi garantendo, al contempo, maggiore digeribilità" spiegano.
Il gelato, privo di latte, lattosio, glutine, sostanze OGM, grassi idrogenati, proteine animali, coloranti, conservanti e aromi artificiali, è adatto ad allergici, intolleranti e vegani.
Sarà realizzato grazie al supporto della maestra gelatiera Taila Semerano di Ostuni, e verrà venduto in 14 gusti.
Il suo packaging è composto da carta e cartone certificato PEFC (certificazione che attesta l'utilizzo di carta proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile) o da bioplastica, interamente biodegradabile e compostabile.
Il progetto ha suscitato l'interesse della società Siryo Spa, venture capital nel campo degli investimenti in tecnologie dirompenti nel settore salute dell'uomo e dell'ambiente, dalla quale "a gennaio 2022 abbiamo ottenuto - fanno sapere i due startupper baresi - l'apporto di un primo round finanziario di 2,5 milioni di euro, necessario allo sviluppo della tecnologia e della pipeline di prodotti".
Dopo aver sottoposto Iuppi a diversi focus group, ora il brand si prepara a debuttare con il suo primo punto vendita. Si troverà in via Martiri di Dogali 62, a Polignano a Mare, Bari. Sarà il primo di una lunga serie di aperture tutte pugliesi, prima di presentare il banco anche nelle principali città italiane.
Foto: ledicoladelsud.it
Condividi su: