Dopo la prima edizione dello scorso novembre, riparte "Una mano dal campo", la campagna solidale promossa da Legambiente insieme a Romagnoli F.lli Spa e Ce.Di. Gros a favore del Banco Alimentare del Lazio ODV.
Dal 28 gennaio all’8 febbraio, in tutti i punti vendita Ce.Di. Gros del Lazio, per ogni confezione da 1,5 kg di "Patata di Campo - Amica dell’ambiente" acquistata, corrisponderà una donazione da parte di Romagnoli F.lli Spa al Banco Alimentare per la distribuzione di alimenti equivalenti a un pasto.
La partecipazione registrata dalla prima edizione dell’iniziativa, durante la quale sono state vendute 64.500 confezioni di "Patata di Campo - Amica dell’ambiente", ha spinto i promotori a riproporla in un periodo di così grande difficoltà per tanti cittadini. Una nuova edizione che si inserisce nell’ambito dell’accordo pluriennale di Romagnoli F.lli Spa con il Banco Alimentare Onlus e Legambiente Onlus e che trova supporto nell’impegno di Ce.Di. Gros.
"Disuguaglianze, povertà e crisi climatica sono facce della stessa medaglia, causate da un’economia ancora troppo sporca. Abbiamo tutti la responsabilità di ripensare i nostri stili di vita e i modelli produttivi - dichiara Giorgio Zampetti, Direttore Generale di Legambiente - anche quello agroalimentare. Per questo, Una mano dal campo propone prodotti alimentari riconoscibili dal logo Legambiente per l'Agricoltura Italiana di Qualità, una campagna a cui aderiscono molte aziende impegnandosi a rispettare le nostre indicazioni, legate soprattutto all'assenza di residui chimici (residuo zero), ma anche alla riduzione delle risorse impiegate come acqua ed energia."
"Siamo contenti del risultato ottenuto con la prima edizione. Iniziative come queste - commenta Giuliano Visconti, Presidente del Banco Alimentare del Lazio - rappresentano bene l'alleanza che cerchiamo di instaurare con le aziende che desiderano impegnarsi nel sociale, e desiderano essere al nostro fianco nel sostegno ad oltre 110mila persone in stato di difficoltà".
La referenza "Patata di Campo-Amica dell’ambiente" è il risultato della collaborazione tra Romagnoli F.lli Spa e Legambiente per l’Agricoltura Italiana di Qualità: una filiera di patate di alta qualità, coltivate con sistemi irrigui a bassa pressione e ad alta efficienza, che consentono di ridurre del 30% i consumi idrici e, attraverso l’adozione di rigorosi disciplinari di produzione, ridurre sensibilmente l’utilizzo delle molecole chimiche di sintesi nella difesa delle produzioni.
Le prossime tappe del percorso di solidarietà saranno comunicate sul sito http://agricoltura.legambiente.it/
Condividi su: