TuttoFood e Seeds&Chips si alleano a Milano dall’8 all’11 maggio prossimi

TuttoFood e Seeds&Chips si alleano a Milano dall’8 all’11 maggio prossimi

Seeds&Chips sarà ospitato all’interno di TuttoFood e integrerà l’offerta multisettoriale della manifestazione biennale con il comparto hi-tech

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

20

Marzo
2017

Seeds&Chips, il Summit internazionale sulla Food Innovation, ideato e curato da Marco Gualtieri, è in calendario dall'8 all'11 maggio presso Fiera Milano Rho in contemporanea con TuttoFood.

Oltre ad ampliare il percorso espositivo della manifestazione con i padiglioni 8 e 12, dove presenteranno le loro proposte tecnologiche importanti aziende, startup, università, istituzioni, investitori, acceleratori e incubatori, Seeds&Chips prevede anche un calendario di decine di conferenze con autorevoli relatori ed esperti del settore.

In particolare, tra gli appuntamenti centrali sono previsti la conferenza “Feeding the Cities-Urban and Vertical Farming” dedicata alla coltivazione sostenibile nelle grandi metropoli, cui prenderanno parte i sindaci delle principali capitali mondiali con il keynote speech del Sindaco di Milano Giuseppe Sala che aprirà i lavori.

Inoltre, tra gli illustri ospiti internazionali attesi: Sam Kass, chef-consigliere dell’ex presidente USA Barack Obama, artefice della rivoluzione salutista alla Casa Bianca e Kerry Kennedy, presidente del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights, e fervente sostenitrice dei diritti umani e del cibo.

Le sessioni di approfondimento spazieranno dai temi dell’hi-tech, come i big data, le applicazioni delle stampanti 3D nel food o le tecnologie nel ristorante e il supermercato del futuro, a quelli di marketing e di scenario, quali la crescita della sharing economy, l’impatto dei millennials o l’innovazione dei superfood. Punta infatti a valorizzare le opportunità dell’e-commerce l’accordo con Netcomm. Il Consorzio del Commercio Elettronico promuoverà l’eCommerce Food Lab, un hub di 1.000 mq in collaborazione con Digital Events che favorirà il networking tra operatori B2B e dove si svolgeranno workshop e conferenze. Innovazione tecnologica e social eating al servizio del business saranno i punti chiave del fitto calendario.

Grazie al biglietto congiunto, acquistabile sulle piattaforme online delle due manifestazioni, la platea di TuttoFood 2017 si amplierà agli operatori specializzati nelle Food&AgTech, mentre Seeds&Chips potrà contare sull’afflusso dei visitatori professionali da 110 Paesi, inclusi decisori aziendali, esponenti del retail e della GDO e soprattutto buyer qualificati, in particolare oltre 2.200 hosted buyer dai mercati più dinamici, tra i quali USA, Europa (Germania, Francia e Spagna), Nordamerica (Messico) e Sudamerica (Brasile).

Per informazioni e preregistrazione: www.tuttofood.it e www.seedsandchips.com


Condividi su: