Too Good To Go: vendute 1 milione di Magic Box

Too Good To Go: vendute 1 milione di Magic Box

La app che permette a horeca e GD di vendere online il cibo avanzato, dichiara 1.000 tonnellate di alimenti non sprecati e 2.500 tonnellate di CO2 non emesse

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

12

Ottobre
2020

Too Good To Go  è un'applicazione nata nel 2015 in Danimarca con l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare; è presente in 15 Paesi e conta ad oggi oltre 20 milioni di utenti. Permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati e hotel di recuperare e vendere online, a prezzi ribassati, il cibo invenduto "troppo buono per essere buttato" grazie alle Magic Box, delle bag con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo. Gli utenti della app, geolocalizzandosi, cercano i locali aderenti, ordinano la Magic Box, che si paga tramite l’app, e vanno a ritirarla nella fascia oraria specificata.

Too Good To Go Italia celebra in questi giorni 1 milione di Magic Box vendute su tutto il territorio nazionale da marzo 2019. "Ogni pasto salvato grazie all’applicazione - afferma la società in una nota - equivale a circa 1 kg di cibo e permette di risparmiare 2,5 Kg di CO2*, quindi recuperare cibo attraverso una Magic Box significa anche ridurre le emissioni di gas serra. L’app in un anno e mezzo ha permesso di risparmiare l’equivalente in emissioni** di 492 giri del mondo in aereo (Francoforte-New York-San Francisco-Tokyo-Dubai-Francoforte) o di 2.279 voli Roma-New York, oppure le emissioni annuali di 325 persone".

Too Good To Go va oltre l'app con l’obiettivo di raggiungere più efficacemente l’ambiente domestico, dove si registra il 53%*** degli sprechi alimentari: nasce così il progetto di video ricette Food Unboxed, una serie di contenuti pensati espressamente per il digitale che propongono piatti basati sul contenuto delle Magic Box e anche sul recupero degli ingredienti rimasti in dispensa.
Food Unboxed è una serie di 10 puntate con Marco Giarratana, alias l’Uomo senza Tonno, sciéf a domicilio e food writer per Munchies, e Silvia Boniardi, appassionata di comunicazione, sostenibilità e curatrice del blog Conversazioni tra Orto e Giardino. Gli episodi saranno pubblicati sugli account Too Good To Go Italia (Instagram, Facebook, Youtube) ogni venerdì a partire dal 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, quando saranno disponibili le prime tre puntate, con un focus sull’agricoltura urbana, la misurazione dell’impatto dello spreco alimentare e alcuni trucchi per trasformare il pane raffermo in ottimi biscotti.

Oltre a questa iniziativa, Too Good To Go lancia, in occasione di questa giornata particolarmente sentita, una serie di video Youtube a livello mondiale dedicati a un’alimentazione sostenibile, attraverso interviste, iniziative e contenuti speciali.
   
* fonte: FAO - 1 Magic Box = 1 kg di cibo in media
** fonte: MyClimate
*** fonte: EU Fusions, 2016


Condividi su: