Tonitto 1939, azienda produttrice di gelati e leader sul mercato per il sorbetto in Italia, ha avviato un progetto di trasformazione digitale legato all'industria 4.0 che si completerà entro giugno 2021. L'obiettivo è diventare un'azienda data driven e realizzare una rivoluzione tech con benefici dal punto di vista commerciale, organizzativo e produttivo.
Il progetto dell'azienda ligure, realizzato grazie alla partnership con il system integrator C.A.T.A Informatica, è finalizzato a migliorare i processi interni, rendendoli più efficienti e più controllabili su tutte le aree aziendali: dall'intero processo produttivo al finance fino al commerciale.
Di proprietà della famiglia Dovo da tre generazioni, Tonitto "ha stabilito che il proprio sistema informatico non riusciva più a stare all'avanguardia con i piani di crescita dell'azienda italiana e internazionale - spiega una nota -. Per questi motivi la scelta è caduta su C.A.T.A Informatica e Team System Enterprise, binomio che coinvolge software e system integrator".
Oltre all'implementazione di una soluzione ERP (Enterprise Resource Planning), pensata per la trasformazione digitale, e a un nuovo CRM per gestire i clienti, il piano prevede un profondo intervento di ammodernamento nell'area produttiva e del confezionamento dei prodotti.
Nel reparto di pastorizzazione è iniziato un piano sistemico sia software sia hardware per snellire le procedure e automatizzare integralmente i processi di produzione (mixing degli ingredienti, omogeneizzazione e pastorizzazione delle miscele) legando tutte le attività di carico e scarico dei componenti all'ERP.
Nei magazzini l'obiettivo è quello di efficientare gli spazi con sistemi di tracciatura dei pallet e mappatura di magazzino tramite lettura di codici a barre univoci.
Condividi su: