Timmermans:

Timmermans: "in UE non ci sono progetti su cibo sintetico"

In risposta alle interrogazioni parlamentari e raccolte firme italiane, il Vice Presidente della Commissione mette in guardia dalle fake news

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

25

Novembre
2022

di Valentina Oldani

L'ultima in ordine di tempo sul tema incandescente degli "alimenti in provetta", è la raccolta firme di Coldiretti, Campagna Amica, World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe e Filiera Italia che il 24 novembre annunciano: "Sono oltre 200mila le firme raccolte su tutto il territorio nazionale dalla mobilitazione della Coldiretti per promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio, al latte senza mucche fino al pesce senza mari, laghi e fiumi".
Ma anche il Ministro della Sovranità Alimentare Lollobrigida, già nelle sue prime uscite, ha alzato la voce contro i cibi sintetici, promettendo barricate. Nell'audizione in Senato del 21 novembre scorso ha affermato: "Come Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste è mia ferma intenzione contrastare in ogni sede questo tipo di produzioni che rischia di spezzare il legame millenario tra agricoltura e cibo". Molto più esplicitamente, durante un question time alla Camera del 24 novembre, il Ministro ha detto: "In questi giorni si sta discutendo della posizione dell'Europa relativamente al finanziamento delle aziende con soldi degli europei che sviluppano il cibo sintetico; proprio in quella sede l'Italia sta manifestando la sua ferma opposizione all'immissione sul mercato di un prodotto che ho difficolta a definire latte o carne".

Così è arrivata la risposta ufficiale dell'Unione europea: proprio durante la XX edizione del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione organizzato a Roma il 24 e il 25 novembre 2022 da Coldiretti, è intervenuto il Vice Presidente della Commissione Europea Frans Timmermans che, durante un videocollegamento, ha affermato:

"Non ci sono progetti della Commissione europea sul cibo sintetico, è una fake new. Nulla allo studio in questo ambito".

E a proposito della transizione ecologica "dobbiamo ricompensare quei settori che ci danno la possibilità di preservare la biodiversità, ma ci deve essere un progetto economicamente accettabile. Quindi - ha concluso Timmermans - dobbiamo vedere come dare sostegno, ogni Paese ha una situazione diversa: sono aperto alla discussione su questo". 

Foto: @TimmermansEU - twitter

RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: