Il tè verde è amico dell'intestino e del peso forma

Il tè verde è amico dell'intestino e del peso forma

Una ricerca condotta negli USA dimostra che il consumo di Camellia sinensis nei topi migliora la flora intestinale e riduce del 20% il rischio di obesità

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

18

Marzo
2019

Cuore, fegato, demenza, diabete... sono tanti i "campi" d'influenza, sempre benefica, del tè verde. Recentemente si è scoperto che può essere un rimedio anche per l'intestino e può aiutare nella lotta contro l'obesità. È quanto emerge da uno studio realizzato da The Ohio State University, Columbus, OH, USA apparso sul Journal of Nutritional Biochemistry.

La ricerca è stata condotta sui topi: quelli che seguivano una dieta a base di estratto di tè verde al 2% hanno avuto un miglioramento della salute intestinale, rispetto agli altri: è stata dimostrata una maggior presenza di microbi benefici e una minore permeabilità delle pareti. Inoltre, i topi nutriti con una dieta ricca di grassi e con tè verde hanno guadagnato circa il 20% in meno di peso e avevano una minore resistenza all'insulina rispetto ai topi nutriti con una dieta identica ma senza tè.

La quantità di tè verde nell'esperimento è equivalente a circa 10 tazze a persona. Un valore quotidiano, hanno spiegato i ricercatori, che non sarebbe distante rispetto al consumo abituale in alcune zone del mondo.

"Questo studio fornisce la prova che il tè verde incoraggia la crescita di buoni batteri intestinali, e che porta a una serie di benefici che riducono significativamente il rischio di obesità", ha detto Richard S. Bruno, docente di nutrizione umana e uno dei ricercatori che ha condotto lo studio.

Green tea extract prevents obesity in male mice by alleviating gut dysbiosis in association with improved intestinal barrier function that limits endotoxin translocation and adipose inflammation


Condividi su: