Sugar e plastic tax rinviate

Sugar e plastic tax rinviate

Per le difficoltà in cui verserebbe il comparto, il Governo ha deciso di posticipare a gennaio 2021 le due tasse "green". Per Assobibe non è abbastanza

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

18

Maggio
2020

Facciamoci del male. Il Governo sembra non avere ben chiara la strada (sostenibile e responsabile) da intraprendere e nel DL Rilancio prevede il rinvio della plastic tax e della sugar tax che entreranno in vigore solo dal primo gennaio 2021.

Per Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia: "Si tratta di un primo passo importante in un momento così complesso per l’economia italiana - commenta David Dabiankov Lorini, Direttore Generale di Assobibe - ma è importante che le due nuove tasse vengano sospese per almeno 12 mesi. La crisi economica innescata dall’emergenza COVID-19 continuerà a colpire imprese e famiglie non solo nel 2020, con una ripartenza dei consumi che sarà graduale e lenta, al netto di un minor potere d’acquisto dei cittadini".
L’impatto del Coronavirus sulle aziende del comparto - comunica ancora Assobibe - ha fatto riscontrare un calo delle attività, accentuato dalla passata chiusura del canale horeca che vale il 40% del fatturato.

Photo Haneen Krimly


Condividi su: