Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è diventato operativo il Decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo economico che assegna a Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital SGR 2 miliardi di euro per il sostegno e il rafforzamento degli investimenti in start up e PMI innovative, volti a favorire la crescita complessiva dell’ecosistema dell’innovazione in Italia.
L’assegnazione avviene in attuazione del Decreto infrastrutture ed è accompagnata dall’ulteriore stanziamento di 550 milioni di risorse, previsto dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per supportare i processi di transizione ecologica e digitale attraverso fondi di investimento dedicati e denominati Green transition fund e Digital transition fund.
Si tratta quindi complessivamente di oltre 2,5 miliardi, a cui si sommeranno ulteriori 600 milioni allocati da Cassa Depositi e Prestiti e investitori terzi, come previsto dal Decreto infrastrutture. Risorse che incrementano l’attuale dotazione di CDP Venture Capital che è pari a 1,8 miliardi.
L'obiettivo dell'intervento è che le risorse fungano da volano per la crescita del mercato del venture capital italiano che nell’ultimo anno ha superato i 1,9 miliardi di euro (+221% rispetto al 2020).
"CDP Venture Capital, partecipata al 70% da CDP Equity (holding di investimenti controllata da Cassa Depositi e Prestiti) e al 30% da Invitalia, opererà consolidando le strategie di investimento attuali - spiega il MiSE in una nota - attraverso il rafforzamento dell’attività dei fondi operativi e andrà ad ampliare il proprio raggio d’azione con il lancio di nuovi strumenti dedicati ad accelerare la crescita di tutti gli attori del mercato dell’innovazione".
Decreto 26 luglio 2022 - Venture capital. Attuazione delle disposizioni Decreto legge 121/2021 →
Foto: mise.gov.it
Condividi su: