Sostenibilità: la rete di imprese SAT ottiene 14 milioni dal MiSE

Sostenibilità: la rete di imprese SAT ottiene 14 milioni dal MiSE

L'Accordo di Sviluppo permetterà il miglioramento delle filiere vitivinicola, olivicola e orticola

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

04

Maggio
2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha riconosciuto un nuovo investimento di circa 24 milioni di euro nel settore dell’industria agroalimentare, proposto dalla rete di imprese toscane SAT - Smart Agrifood Tech insieme ad Azienda Uggiano, Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano, Orti in Maremma, G&T Società Agricola ed Immobiliare Santarlascio.
Si tratta di un Accordo di Sviluppo da realizzare a Grosseto, Lucca, Scansano, Scandicci e Capalbio, che punta all’efficientamento dei processi produttivi con l’introduzione di tecnologie 4.0 per migliorare la tracciabilità, la sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti della filiera vitivinicola, olivicola e orticola.

Il MiSE mette a disposizione agevolazioni pari a circa 14 milioni di euro per sostenere la realizzazione dei progetti industriali che consentiranno l’assunzione di 70 nuovi lavoratori.

Foto: mise.gov.it


Condividi su: