Smacco Italia, studio UE: Nutriscore meglio di NutrInform

Smacco Italia, studio UE: Nutriscore meglio di NutrInform

Il Centro Comune di Ricerca della Commissione afferma che i consumatori preferiscono le etichette valutative colorate

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

10

Settembre
2022

Il Centro Comune di Ricerca della Commissione UE, European Commission’s Joint Research Centre (JRC), promuove l'etichetta nutrizionale fronte pacco colorata, tipo Nutriscore. Infatti secondo uno studio appena pubblicato, "i consumatori generalmente preferiscono etichette nutrizionali fronte pacco colorate e valutative", come il Nutriscore, rispetto a quelle "monocromatiche, non valutative", come il NutrInform, l'etichetta a batteria proposta dall'Italia.
Vediamo nel dettaglio cosa emerge da questo studio sull'etichettatura nutrizionale volontaria posizionata nella parte anteriore della confezione:

  1. I consumatori generalmente apprezzano le etichette nutrizionali front of pack come un modo semplice e veloce per acquisire informazioni nutrizionali quando prendono decisioni di acquisto.
  2. Etichette meno complesse richiedono meno attenzione e meno tempo per l'elaborazione dei consumatori.
  3. In generale, i consumatori, compresi quelli con un reddito più basso, sembrano preferire etichette riepilogative sulla parte anteriore della confezione semplici, colorate e valutative, che sono più facilmente comprensibili, rispetto a etichette monocromatiche più complesse, non valutative.
  4. Le etichette nutrizionali sulla parte anteriore della confezione possono guidare i consumatori verso diete più sane.
  5. L'etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore della confezione sembra fornire incentivi alle aziende alimentari per migliorare la qualità nutrizionale dei loro prodotti, ad esempio riducendo il sale o gli zuccheri aggiunti.

Condividi su: