Sealed Air e Plastic Energy: combattere i rifiuti plastici

Sealed Air e Plastic Energy: combattere i rifiuti plastici

L’azienda statunitense Sealed Air e la londinese Plastic Energy hanno sottoscritto un accordo che si pone l’obiettivo di riciclare i rifiuti plastici, per migliorare la circolarità della plastica

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

03

Settembre
2020

La maggior parte dei rifiuti plastici finisce in discarica, negli inceneritori o gettati nell’ambiente perché non sono mai stati recuperati o sono considerati impossibili da riciclare. Da una prospettiva sociale, è fondamentale estendere le opzioni disponibili per il riciclo della plastica. Da queste considerazioni nasce l’accordo di collaborazione tra Sealed Air Corporation e Plastic Energy, azienda leader nel settore delle tecnologie di riciclo delle materie plastiche.

L’azienda, fondata nel 2012 per creare un’economia circolare per la plastica, dispone di una piattaforma tecnologica che consente di sottrarre i rifiuti plastici alle discariche, con l’obiettivo di processare 300.000 tonnellate di plastica entro il 2025, grazie alla presenza di due impianti in Spagna e progetti in fase di sviluppo in Europa occidentale e Asia, con una previsione di 50 nuove strutture nei prossimi 10 anni.

“Siamo lieti di iniziare questa nuova collaborazione strategica con Sealed Air - ha dichiarato Carlos Monreal, Fondatore e CEO di Plastic Energy - che determinerà un’accelerazione dello sviluppo del settore del riciclo avanzato, oltre a fornire una soluzione circolare per una quantità di plastica sempre maggiore.”

Plastic Energy trasforma i rifiuti plastici post-consumo in un nuovo prodotto riciclato che può essere utilizzato per creare soluzioni di confezionamento essenziali, incluse le confezioni protettive per alimenti, consentendo così alla plastica di diventare una nuova risorsa.

Si tratta di una tecnologia all’avanguardia di riciclo chimico per la trasformazione dei rifiuti plastici generalmente non riciclabili in idrocarburi (TACOIL), utilizzati per produrre plastiche riciclate come nuove che la pone come leader nella transizione verso un’economia circolare a basso contenuto di carbonio per la plastica.

Sealed Air è determinata a rivestire un ruolo chiave nell’impulso verso un’economia circolare per la plastica attraverso la collaborazione, la ricerca, lo sviluppo e l’implementazione di nuove tecnologie, anche grazie all’investimento di capitali effettuato in Plastic Energy Global, società madre di Plastic Energy.

“Siamo entusiasti di unire le forze con Plastic Energy per innovare più rapidamente e accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie che eliminino i rifiuti e garantiscano un’economia circolare per la plastica”, ha dichiarato Ted Doheny, presidente e CEO di Sealed Air.”

Nel 2018, Sealed Air aveva annunciato di volere progettare e sviluppare soluzioni nel settore del packaging riciclabili o riutilizzabili al 100% entro il 2025. L’impegno dell’azienda prevede l’ambizioso obiettivo del 50% di contenuto riciclato medio nelle soluzioni di confezionamento, di cui il 60% è riciclato post-consumo. Grazie alla collaborazione con Plastic Energy, Sealed Air contribuisce a eliminare i rifiuti plastici, sostenere approcci complementari al riciclo e consentire ai clienti di incorporare la propria plastica riciclata nei loro confezionamenti.

Nel 2019, Sealed Air è entrata a far parte di Alliance to End Plastic Waste, un’organizzazione no-profit globale impegnata a investire in soluzioni per contribuire a eliminare i rifiuti plastici nell’ambiente.


Condividi su: