Educare e sensibilizzare giovani e adulti al consumo sostenibile e responsabile, promuovendo un percorso di info-formazione nelle scuole e sviluppando competenze digitali che possono essere utilizzate anche nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione civica. Con questo obiettivo ha preso il via il concorso dedicato a tutti gli istituti scolastici secondari di I e II grado che potranno partecipare con la presentazione di un progetto per l’ampliamento dell’offerta formativa nel prossimo anno scolastico.
L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto Saper(e)Consumare, promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Ogni scuola potrà partecipare con un solo progetto da allegare al form presente sul sito www.istruzione.it/ProtocolliInRete/ oppure accedendo all’area SIDI entro e non oltre le ore 23:59 del 30 aprile 2022.
Le scuole dovranno elaborare e sviluppare in classe, utilizzando anche i materiali prodotti in questi mesi nel percorso di info-formazione per docenti e liberamente accessibili sul sito www.sapereconsumare.it un progetto su almeno due di queste quattro aree tematiche:
- educazione digitale: diritti, opportunità e rischi del vivere connessi),
- diritti dei consumatori
- consumo sostenibile: economia circolare, gestione delle risorse, lotta agli sprechi
- educazione finanziaria.
I migliori progetti saranno premiati con un contributo di 10.000 euro da destinare a ciascuna scuola vincitrice per potenziare la dotazione tecnologica dell’istituto e promuovere le competenze digitali degli studenti.
La graduatoria sarà pubblicata su www.sapereconsumare.it
Bando Saper(e)Consumare →
Condividi su: