Riuso acque: Parlamento UE approva

Riuso acque: Parlamento UE approva

Le nuove regole di economia circolare valgono potenzialmente il riutilizzo di 6,6 miliardi di metri cubi di acqua entro il 2025. L'entrata in vigore è prevista nel 2023

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

18

Maggio
2020

L'Europarlamento ha approvato in via definitiva le nuove regole UE che facilitano e incoraggiano il riuso delle acque reflue urbane depurate per l'irrigazione in agricoltura.

Le norme "sono un ulteriore passo verso la transizione a un'economia circolare: potremmo riutilizzare potenzialmente 6,6 miliardi di metri cubi di acqua entro il 2025, rispetto agli attuali 1,1 miliardi di metri cubi all'anno", commenta la relatrice del provvedimento Simona Bonafè (PD).

Con un "investimento inferiore a 700 milioni - aggiunge Bonafè - si potrebbe recuperare più della metà dell'attuale volume di acqua proveniente da impianti di trattamento delle acque reflue dell'UE, evitando oltre il 5% dell'estrazione diretta da corpi idrici e sotterranei".

Le nuove misure approvate inizieranno a essere applicate dal 2023. 


Condividi su: