Progetti innovativi: il bando dei tecnologi alimentari

Progetti innovativi: il bando dei tecnologi alimentari

C'è tempo fino al 20 settembre 2019 per partecipare al bando dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari che premierà tre idee innovative e coerenti con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

10

Settembre
2019

Scade il prossimo 20 settembre 2019 il bando di concorso per i Tecnologi Alimentari che si siano distinti in progetti innovativi nelle tecnologie alimentari in coerenza con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU per il 2030.

Alla domanda di partecipazione va allegata una relazione che spieghi l’attinenza del progetto coi principi di natura economica, sociale e ambientale che sono alla base dei 17 obiettivi e ogni progetto deve indicare:
• a quale/i degli obiettivi si ispira
• gli aspetti economici, sociali e ambientali che lo sostengono
• le ricadute del progetto in termini economici, sociali ed ambientali
• la coerenza con le normative cogenti e volontarie
• la valorizzazione delle tecnologie impiegate
• l'innovazione apportata.

La commissione sarà composta dal presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale e da un componente di Accademia dei Georgofili, Banco Alimentare, CLUSTER, COSTAL, Federalimentare, Festival del Giornalismo Alimentare, FIPE.

La premiazione avverrà in occasione del convegno “La normativa MOCA e le innovazioni sulle tecnologie alimentari” organizzato da OTAN il 23 ottobre 2019 presso la fiera CibusTec a Parma, in cui i vincitori presenteranno il proprio progetto con una breve relazione di 5 minuti.

A questo link è possibile scaricare il bando completo


Condividi su: