Pomì e il sentiero culinario di Piras

Pomì e il sentiero culinario di Piras

Il Consorzio Casalasco del Pomodoro porta a Milano la produzione del pomodoro della pianura Padana

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

08

Maggio
2017

Il Consorzio Casalasco del pomodoro, presente al padiglione 5, stand H22 – K23 ospita lo chef stellato Oliver Piras, che prepara una serie di nuovi piatti lungo un “sentiero culinario” (come lo stesso Piras definisce la propria cucina) che utilizza solo materie prime eccellenti, 100% made in Italy e provenienti da filiera controllata.

Tutte caratteristiche che si ritrovano anche nei prodotti del Consorzio Casalasco, prima filiera italiana nella coltivazione e trasformazione di derivati del pomodoro.

Oliver Piras, assieme alla compagna e chef Alessandra del Favero, anche lei presente a TuttoFood, è titolare del Ristorante AGA di San Vito di Cadore (BL), 1 Stella Michelin dal 2016.

Il Consorzio Casalasco del Pomodoro, realtà presente sul mercato dal 1977, oggi conta 370 aziende agricole associate che coltivano 7.000 ettari di terreno dislocati nella pianura Padana tra le province di Cremona (dove ha sede a Rivarolo del Re), Parma, Piacenza (dove ha stabilimenti di produzione rispettivamente a Fontanellato e Gariga di Podenzano) e Mantova.


Condividi su: