Pizze surgelate, Roncadin riformula le ricette

Pizze surgelate, Roncadin riformula le ricette

L’azienda friulana presenta quattro linee di prodotto rinnovate nella ricettazione e nel packaging: dai classici alle versioni snack, dalle pizze salutistiche ai tranci da cuocere in microonde

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

03

Maggio
2017

La pizza è un must per tutte le famiglie italiane e la loro crescita traina quella dell’intero settore dei surgelati; si tratta di una referenza che acquista sempre più spazio nel banco freezer, con un assortimento ampio e in linea con i trend alimentari: vegano, gluten free, integrale.

La friulana Roncadin presenta quest’anno quattro linee di pizze surgelate tutte rinnovate nelle ricette e nel packaging e approfitta di TuttoFood, che si terrà durante la Milano Food Week dall’8 all’11 maggio, per farle conoscere a operatori e consumatori. "Ci presentiamo nella GDO con quattro linee a marchio Roncadin dalla forte connotazione, per un totale di 28 referenze che coprono tutte le preferenze degli italiani in fatto di pizza surgelata - commenta l’amministratore delegato Dario Roncadin -. Dalle ricette più classiche agli abbinamenti gourmet, dai formati grandi e sottili a quelli più alti e soffici, fino alle versioni snack e da preparare al microonde. Con un’attenzione speciale ai trend emergenti: una linea è dedicata alle pizze integrali, vegane e senza glutine".

Chi ama le pizze tradizionali, con il bordo alto e soffice, cottura in forno a legna e impasto lievitato fino a 24 ore con lievito madre, troverà a partire dai prossimi mesi nel banco freezer, la linea Veracemente. Oltre a sei ricette classiche (Margherita, Prosciutto e funghi, Verdure, Tonno e patate, Wurstel e patatine, Quattro Formaggi) Roncadin propone anche due tranci rettangolari (classico e in versione ancora più alta e soffice) e le regionali: Campana con mozzarella di bufala DOP, Siciliana farcita con scarola, e Romana, dalla forma allungata, in versione Margherita e Capricciosa.

La seconda novità è la linea ExtraVoglia, appena arrivata nella GDO: prodotti top di gamma dall’impasto estremamente sottile e croccante. "Le Extravoglia sono quanto di più simile si possa trovare nel banco freezer alle pizze chiamate  battute o schiacciate che si consumano in pizzeria - aggiunge Roncadin-. Le dimensioni sono grandi: 30 centimetri di diametro, il 33% di superficie in più rispetto alle pizze surgelate più vendute". Le farciture sono: Margherita, Verdure, Salamino e Piccante (con ‘nduja originale di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia) Capricciosa; Tonno pomodorini e spinaci; Burrata; Boscaiola; Margherita senza lattosio.

Non manca la pizza Gluten Free, in versione margherita, che fa parte della linea salutistica Per te, comprendente anche la margherita Integrale e la Vegana, preparata con un formaggio vegetale a base di riso integrale germogliato che è senza lattosio, senza soia e senza allergeni.
Completa la gamma la linea Snack. Qui Roncadin propone i Trancetti da inserire direttamente in microonde nella propria confezione, pronti in tre minuti. E infine le Pizzette, dal formato quadrato e realizzate solo con mozzarella, pomodoro e olio extra vergine d’oliva 100% italiani, pronte in pochi minuti nel tostapane.

Roncadin, nata nel 1992, conta oltre 500 dipendenti e il fatturato 2016 del gruppo è stato di 97 milioni di euro. La produzione ha toccato gli 82 milioni di pezzi, fra pizze e snack. Per il 2020 l’azienda ha come obiettivo il raggiungimento delle 500mila pizze prodotte al giorno.

Roncadin è presente a TuttoFood al PADIGLIONE 1 - STAND E 19-21.


Condividi su: