Quomi, servizio di spesa online che propone “meal-kit” di alimenti freschi, ha incaricato Sealed Air di affrontare il problema dello spreco alimentare in magazzino e nelle consegne a domicilio degli alimenti, ponendosi come obiettivo la sostenibilità anche grazie all'utilizzo di packaging riciclabili o compostabili, l'utilizzo di ingredienti stagionali e la promessa di piantare un albero per ogni ordine spedito.
Andrea Bruno, co-fondatore di Quomi, ha dichiarato: “I sacchi a temperatura controllata e le scatole di consegna che stavamo utilizzando per proteggere e mantenere gli ordini di prodotti freschi non erano efficaci al 100% e causavano sprechi alimentari durante la spedizione. Pertanto, avevamo urgentemente bisogno di un materiale di imballaggio sostenibile che avesse proprietà isolanti superiori per mantenere il cibo fresco, oltre a essere facilmente riciclabile per le famiglie così da poter rispondere alle crescenti richieste dei nostri clienti".
Utilizzando il prodotto TempGuard™di Sealed Air la società milanese ha ridotto lo spreco alimentare del 7%, migliorando la soddisfazione dei clienti e la percezione del marchio.
Giovanni Masciali, Strategic Account Manager di Sealed Air, ha spiegato: “TempGuard™ è progettato per la spedizione di merci che necessitano una temperatura controllata durante il trasporto. Offre un ottimo isolamento termico e un efficiente strato di imbottitura protettiva. Questa combinazione di prestazioni garantisce che i prodotti arrivino al consumatore con una qualità ottimale, in imballaggi facilmente e ampiamente riciclabili".
Andrea Bruno ha aggiunto: "L'esperienza e i prodotti di Sealed Air ci hanno permesso di accelerare la crescita della nostra attività fornendo imballaggi efficaci e sostenibili che i nostri clienti apprezzano. Inoltre, grazie alla partnership con Sealed Air, stiamo ora collaborando con uno dei più importanti produttori di pesce in Italia, fornendo pesce confezionato con la tecnologia Cryovac® tray skin. Questo ci consente di proteggere i prodotti ittici durante la fase logistica e garantire una confezione premium".
Quomi, con sede a Milano è stata lanciata nel 2015 da una coppia di imprenditori trentenni, Andrea Bruno e Daniele Bruttini. L'azienda oltre a vendere prodotti sfusi, offre anche una selezione di menu con consegna degli ingredienti e facili ricette per cucinare i pasti scelti.
Condividi su: