Dalla collaborazione tra Novamont, SunChemical Group,Ticinoplast e Uteco Group nasce un nuovo imballaggio alimentare che risponde alla crescente domanda di packaging a minor impatto ambientale. Condividendo i rispettivi know-how tecnologici, le cinque aziende hanno messo a punto una soluzione che combina biodegradabilità e compostabilità dei materiali (biopolimeri, inchiostri, adesivi, prodotti barriera e substrati) a tecniche di estrusione, stampa e laminazione all'avanguardia. Il film flessibile così ottenuto ha caratteristiche tecniche analoghe alle soluzioni attualmente adottate ma, terminato l’uso, può essere destinato alla raccolta della frazione umida ed essere avviato al successivo compostaggio industriale.
Il film flessibile in bioplastica Mater-Bi di Novamont, estruso con tecnologia Ticinoplast, viene trattato con lacca barriera Aerbloc Enhance/SunChemical, stampato con inchiostri all’acqua Aqualam/SunChemical e laminato utilizzando un adesivo senza solvente compostabile SunLam/SunChemical tramite tecnologia di stampa e laminazione di Uteco Group.
Questa soluzione permette la realizzazione di un ampio ventaglio di strutture laminate, adottabili per la realizzazione di molte tipologie imballaggi per alimenti su molteplici linee di confezionamento automatico, orizzontali e verticali, nonché varie buste preformate.
"Grazie alla nostra filiera, operatori del comparto del packaging e brand owner possono disporre di un one-stop-shop in cui ottenere la soluzione completa, senza dover spendere tempo nel selezionare singoli fornitori dei vari componenti necessari alla realizzazione della specifica soluzione", dichiara Aldo Peretti, presidente di Uteco Group. Secondo Paolo Rossi, amministratore delegato di Ticinoplast, "In questo particolare momento in cui la spinta verso la sostenibilità è molto forte, la collaborazione tra più aziende diventa fondamentale per consentire di accelerare il processo di innovazione tecnologica, portando alla realizzazioni di soluzioni adatte a un imballaggio alimentare nel rispetto dell’ambiente".
Novamont affonda le sue radici nella Scuola di Scienza dei Materiali Montedison. Oggi è un gruppo composto da quattro siti produttivi, due centri di ricerca, sedi commerciali in Germania, Francia e Stati Uniti. Negli anni ha messo a punto 5 tecnologie proprietarie e circa 1800 tra brevetti e domande di brevetto; investe il 5% del fatturato in attività di ricerca e il 22% dei dipendenti è dedicato ad attività di ricerca, sviluppo e innovazione.
SunChemical Group produce inchiostri da stampa, vernici e additivi, pigmenti, polimeri, compound liquidi, compound solidi e materiali applicativi.
Ticinoplast è presente dal 1967 nel mercato europeo di film di polietilene e polipropilene per l’imballaggio flessibile nel settore alimentare, industriale, farmaceutico ed elettronico.
Uteco Converting produce macchine per la stampa e il converting specifiche per le più diverse applicazioni del packaging flessibile. Il Gruppo conta quattro stabilimenti produttivi e un centro R&D in Italia e una sede negli USA, con una forza lavoro di oltre 350 dipendenti e un know-how che deriva da 35 anni di esperienza.
Condividi su: