A cura della Redazione F&T
Allevare api richiede motivazione, pazienza, capacità di osservazione, rispetto per la natura e per l’ambiente che ci circonda. Sono queste le basi da cui Slow Food Valcamonica è partito per organizzare dal 24 gennaio al 28 febbraio 2023 otto incontri, di cui una lezione pratica, per conoscere il mondo delle api e del miele e accostarsi all’apicoltura in modo pratico e concreto e sostenibile.
Il programma
- Martedì 24 gennaio: il punto di vista di Slow Food sull’apicoltura, le campagne e i progetti a supporto per la salvaguardia degli impollinatori e la valorizzazione dei mieli; installazione di un apiario e scelta del luogo. Docente Daniele Biazzi, Formatore Master Of Food Slow Food api e miele e Referente Slow Food per la Lombardia Presidio Mieli di Alta Montagna Alpina
- Giovedì 26 gennaio: biologia ed etologia delle api. Docente Valeria Leoni ricercatrice UNIMONT - Università degli Studi di Milano
- Martedì 31 gennaio: i materiali utilizzati e le attrezzature; la cera e la sua importanza nell’allevamento. Docente Daniele Biazzi
- Martedì 7 febbraio: il “calendario dell’apicoltore”: le fasi dell’allevamento durante la stagione. Docente Andrea Conti, produttore Presidio Mieli di Alta Montagna Alpina in Valle Camonica
- Martedì 14 febbraio: gestione della sciamatura; incremento del patrimonio apistico, la formazione dei nuclei. Docente Giovanni Tosana, produttore Presidio Mieli di Alta Montagna Alpina in Valle Camonica
- Martedì 21 febbraio: patologie dell’alveare. Docente Sergio Ventura, medico veterinario, libero professionista, apicoltore
- Martedì 28 febbraio: il miele, conoscere il prodotto, origine botanica, rispondenza, difetti, frodi, mercato. Docente Daniele Biazzi
- Lezione pratica in data che verrà individuata in base alla disponibilità dei partecipanti ed alle condizioni meteorologiche.
Le lezioni si svolgeranno presso l’agriturismo “Le Frise” di Artogne dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
Per maggiori informazioni e iscrizioni scaricare la locandina.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC
Condividi su: