Lidl Italia, catena della grande distribuzione con 650 punti vendita su tutta la Penisola, compie un passo avanti per la diminuzione degli sprechi alimentari dando maggiore visibilità agli articoli in offerta prossimi alla scadenza con l’app Myfoody. Questa applicazione permette di dare evidenza agli articoli scontati del 30% vicini alla scadenza in vendita nei supermercati Lidl e di incentivarne l’acquisto e il consumo.
Myfoody, scaricabile gratuitamente per iOS e per Android, punta a far conoscere, grazie a una vetrina virtuale, la disponibilità dei prodotti invitando i potenziali clienti a recarsi direttamente nel punto vendita più vicino per procedere all’acquisto. La partnership coinvolge attualmente 55 store Lidl nelle aree metropolitane di Milano, Torino e Bologna.
Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione di Lidl Italia commenta così il progetto: "L’innovazione tecnologica di questa App ci permette di promuovere una spesa anti spreco con l’obiettivo di salvare il cibo in scadenza nei nostri supermercati. Siamo sicuri che i consumatori coglieranno il valore di questo progetto facilmente accessibile".
"Crediamo fortemente che l'innovazione tecnologica e il coinvolgimento dei consumatori finali - ha detto Francesco Giberti, CEO & Founder di Myfood - siano determinanti per risolvere un problema così complesso come quello dello spreco alimentare. Myfoody nasce con la volontà di promuovere uno stile di vita sostenibile e una spesa senza sprechi."
Condividi su: