Le olive fresche e i lupini Bio di Madama Oliva diventano snack

Le olive fresche e i lupini Bio di Madama Oliva diventano snack

Nuova linea Bio di Madama Oliva con basso indice di salinità e assenza di liquido di salamoia. Pratiche anche per una merenda veloce

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

04

Maggio
2017

Quattro referenze per un nuovo segmento di mercato: Madama Oliva propone le olive fresche biologiche per il canale retail. La gamma comprende le olive denocciolate Leccino Bio; le olive denocciolate di Castelvetrano Bio entrambe in packaging da 60 g; le olive di Cerignola Bio intere (in confezione da 70 g) e i Lupini biologici in confezione da 80 grammi.

Questa nuova linea Bio Snack di Madama Oliva è nata per soddisfare l’esigenza di una sana alimentazione, anche fuori dai pasti principali, ma soprattutto per una crescente richiesta di prodotti bio in Italia, che nel 2016 ha superato i 4,8 miliardi di euro.

Tra i punti di forza le numerose partnership con produttori italiani qualificati, che conferiscono la materia prima dalle singole regioni consentendo la vendita di prodotti Dop. La gamma è composta da: la “linea Frutto”, che comprende olive fresche in vaschetta e olive Dop, differenziate in base alla provenienza del prodotto in “Frutto d’Italia” (provenienza Italia), “Frutto del Mediterraneo” (provenienza Grecia); “I Freschissimi”, olive fresche in vendita al banco gastronomia; “I Pestati”, prodotti spalmabili a base di olive di alta qualità e ortaggi freschi. I prodotti confezionati da Madama Oliva sono presenti sul mercato sia nel segmento retail che horeca.

“L’azienda - osserva Sabrina Mancini, marketing manager di Madama Oliva - ha sviluppato linee produttive diversificate, che le consentono di offrire una vasta gamma di referenze: sicure dal punto di vista igienico/sanitario, perché controllate in ogni fase della lavorazione; sane, perché prive di conservanti, coloranti e additivi di sintesi chimica; appetibili, perché realizzate seguendo ricette tipiche della tradizione italiana con elevato contenuto di servizio; attraenti, perché presentati con un packaging sempre diverso e innovativo. Memore della tradizione contadina, nei metodi di lavorazione Madama Oliva lascia coesistere tradizione e genuinità con le attuali esigenze di qualità e sicurezza alimentare”.

In anteprima a TuttoFood al pad. 5 - stand F22-G23.


Condividi su: