La Francia è più bio dell'Italia

La Francia è più bio dell'Italia

Secondo i dati Eurostat 2018, i terreni coltivati con metodo biologico in Francia sono più estesi che in Italia. Il nostro Paese scende al terzo posto in Europa per ettari bio. La Spagna conserva il primato

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

30

Gennaio
2020

La Francia supera l'Italia e diventa il secondo paese UE per superfici coltivate con metodo biologico: lo affermano i dati Eurostat riferiti al 2018.
La Spagna resta prima con 2,2 milioni di ettari, la Francia segue con 2 milioni, l'Italia è terza con 1,9 milioni.

Dal 2012 al 2018 le aree a bio nel nostro Paese sono aumentate del 67,7%, mentre Oltralpe sono quasi raddoppiate (+97,3%).

Nell'Unione europea le aree a biologico sono cresciute del 34% ma coprono appena il 7,5% del totale dei terreni coltivati.

I Paesi con le maggiori quote di superficie coltivata con metodo bio nel 2018 sono stati l'Austria (24,1% della superficie agricola utilizzata totale), l'Estonia (20,6%) e la Svezia (20,3%), seguiti dall'Italia (15,2%), dalla Repubblica ceca (14,8%), Lettonia (14,5%), Finlandia (13,1%) e Slovenia (10%). 


Condividi su: