Italia apripista nell'UE su etichetta accessibile

Italia apripista nell'UE su etichetta accessibile

Realizzato dal CREA il progetto di inclusione per i disabili visivi applicato al food labelling

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

23

Febbraio
2021

Consentire di scegliere in piena autonomia e consapevolezza cosa mangiare a chi è affetto da disabilità visiva: è questo il tema affrontato il 19 febbraio nel webinar Storytelling e braille: etichette alimentari per tutti, organizzato dal CREA, in collaborazione con l'Uicics, l'Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Cosenza, in occasione della Giornata Nazionale del Braille, che si è celebrata domenica 21 febbraio.

L'incontro online ha messo al centro dell'attenzione le nuove tecnologie e il braille. In particolare sono stati trattati gli ultimi sviluppi dell'etichetta accessibile, il progetto di inclusione sociale, pari opportunità ed educazione alimentare, realizzata dal CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura, in collaborazione con l'Unione non vedenti e ipovedenti di Cosenza, Sisspre srl e l'azienda agricola Oli Tucci.

Il CREA ha fornito le indicazioni per l'etichetta braille e ha creato lo storytelling per raccontare la cultivar, Sisspre, start up dell'innovation technology, ha creato la tecnologia adatta all'etichetta narrante. L'Unione non vedenti e ipovedenti di Cosenza ha realizzato la grafica e stampato l'etichetta.

La sperimentazione, inizialmente riservata all'olio d'oliva, è stata lanciata anche su scala nazionale, estendendola a tutte le principali filiere alimentari.

"L'etichetta accessibile - ha commentato Carlo Gaudio, Presidente del CREA - è uno strumento per garantire anche a chi è portatore di disabilità visiva la possibilità di fare scelte alimentari di qualità, in grado di incidere sulla salute. Siamo orgogliosi di essere fra gli artefici di un cambiamento così importante che vede l'Italia protagonista in Europa e al primo posto per l'applicazione di una più moderna modalità d'informazione". 


Condividi su: