Mancano solo 3 settimane all’apertura della fiera IPACK-IMA che mai come in questa edizione sarà caratterizzata da digitalizzazione, flessibilità, sicurezza, sostenibilità, packaging design, il tutto in un ecosistema tecnologico con l’eccellenza in ambito processing, packaging e materiali innovativi.
L’edizione 2022 però non sarà solo stand e macchinari, ma un ricco contenitore di contenuti live che si snoderanno lungo tutti i giorni di manifestazione. Un programma di convegni ed eventi speciali densissimo pensato per approfondire e scoprire trend di digitalizzazione, lifesciences, food safety, smart manufacturing, presentati da speaker internazionali che si alterneranno sui palchi di IPACK-IMA.
Tra questi, IPACK-IMA ospiterà il 4 maggio il prestigioso contest WorldStar Awards, promosso da WPO (World Packaging Organisation).
Inoltre, nella stessa giornata, in collaborazione con l’Istituto Italiano dell’Imballaggio, la manifestazione ospiterà i Best Packaging Awards che tornano in presenza per celebrare l’eccellenza italiana tra produttori e utilizzatori di materiali di imballaggio.
Il focus sulla sostenibilità delle filiere dei beni di largo consumo sarà il tema portante di Packaging Speaks Green, forum organizzato da Pack-Media in collaborazione con UCIMA e AMAPLAST, che dal 3 al 6 maggio ospiterà un panel di esperti, istituzioni e aziende per discutere il rapporto tra economia circolare e ruolo strategico nell’intera filiera del packaging in diversi settori industriali.
Tra i numerosi appuntamenti in calendario, il 5 maggio 2022 si svolgerà a IPACK-IMA la seconda edizione di ToolSy.
ToolSy - Strumenti per filiere alimentari sostenibili è l'evento applicativo e pratico, ideato e organizzato da OM, che si rivolge a tutti gli attori della filiera desiderosi di implementare pratiche sostenibili nei propri processi produttivi e distributivi. Il convegno 2022, giunto alla sua seconda edizione, è intitolato Dall'efficientamento dei processi produttivi alla formulazione dei plant based food. I relatori attendono visitatori ed espositori in una sessione mattutina durante la quale si approfondiranno i temi dell'efficientamento dei processi produttivi ed eneregetici per ridurre gli impatti ambientali e migliorare le performance economiche, e in una sessione pomeridiana dedicata alla formulazione dei plant based food grazie a focus su ingredientistica e processi produttivi, moderni sistemi di packaging, aspetti nutrizionali, di sicurezza e qualità.
Iscrivetevi a ToolSy, il convegno di OM. La partecipazione è gratuita e dà diritto all'ingresso free in Fiera →
Qui è possibile scaricare il calendario degli eventi in fiera →
Condividi su: