Innovazione: dal MiSE 1,6 milioni per Mutti

Innovazione: dal MiSE 1,6 milioni per Mutti

Presentato un progetto per la lavorazione del pomodoro con focus tracciabilità e zero residui agro-farmaci

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

28

Aprile
2022

Mutti, l'Industria Conserve Alimentari specializzata nel settore del pomodoro fondata nel 1899 in provincia di Parma, ha presentato un progetto dal valore di 8 milioni di euro al Ministero dello Sviluppo Economico nell'ambito degli Accordi per l'Innovazione.
L'investimento riguarda le società Mutti spa e Fiordagosto srl e punta allo sviluppo di pratiche agricole innovative e nuovi processi di pre-trattamento per l’ottenimento di prodotti finiti dalla lavorazione industriale del pomodoro, senza residui di agro-farmaci, ma anche per migliorarne la tracciabilità dal campo allo scaffale attraverso l’utilizzo di tecnologie come la Blockchain.
Le attività saranno realizzate nello stabilimento di Montechiarugolo (Parma) e a Oliveto Citra (Salerno).

Il MiSE mette a disposizione agevolazioni pari a circa 1,6 milioni di euro per sostenere la realizzazione del progetto che consentirà l’assunzione di 13 nuovi lavoratori. 

"L’innovazione riveste un ruolo centrale nelle strategie di crescita sostenibile delle imprese del settore agroalimentare - ha dichiarato il Ministro Giorgetti - al fine di portare sul mercato prodotti in cui la qualità sia sempre il risultato di un attento processo di lavorazione che mira anche a tutelare l’ambiente e garantire il consumatore. Per questo motivo il MiSE incentiva con convinzione la sperimentazione e lo sviluppo di nuovi metodi di coltivazione e produzione agricola".


Condividi su: