Ingredienti naturali, Hi-Food inaugura il nuovo stabilimento

Ingredienti naturali, Hi-Food inaugura il nuovo stabilimento

Pilastro di Langhirano: 8 laboratori e 6.000 metri quadrati dedicati a produzione e R&S

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

05

Ottobre
2022

Lo scorso 29 settembre, a Pilastro di Langhirano in provincia di Parma, c'è stata l’inaugurazione del nuovo stabilimento di Hi-Food, azienda italiana specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di ingredienti funzionali di origine naturale.

L’azienda, nata nel 2012 e acquisita da CSM Ingredients a febbraio 2022, ha realizzato un complesso di circa 6.000 metri quadrati che prevede spazi dedicati sia alla produzione sia all’attività di ricerca e sviluppo applicata ai settori food and beverage.

Nel nuovo stabilimento si trovano 1 impianto di produzione automatizzato con una capacità produttiva pari a 15mila tonnellate all’anno di soluzioni di ingredienti funzionali, e 8 laboratori per la realizzazione di prototipi, prodotti da forno convenzionali e senza glutine, gelato, estrusi e proteine vegetali testurizzate, salse e sughi, ripieni per dolci e salati, prodotti plant-based.

Hi-Food si concentrerà sullo sviluppo e la produzione di ingredienti naturali funzionali e innovativi come fibre e proteine vegetali di nuova generazione, sostitutivi dello zucchero, del sale e dell’uovo, ma anche dei grassi di palma e animali, oltre a sistemi per salse e dressing vegani, sistemi per la realizzazione di prodotti pland-based, senza glutine.

"CSM Ingredients - ha dichiarato Aldo Uva, CEO di CSM Ingredients - ha visto in Hi-Food la capacità di coniugare un approccio pioneristico alla necessità di trovare nella natura un alleato che possa fornire ingredienti sostenibili e performanti. La nostra convinzione è che l’evoluzione del food passi attraverso la trasformazione tecnologica degli ingredienti".

La realizzazione del nuovo stabilimento, costruito in 24 mesi con un investimento di circa 20 milioni di euro, è stata possibile grazie alla collaborazione di un consorzio di 10 imprese del territorio, che si sono occupate di tutti gli aspetti impiantistici e tecnologici.
Lo stabilimento di Pilastro di Langhirano rappresenta un passo importante per Hi-Food che, nel corso di questi anni, ha sviluppato competenze e conoscenze delle applicazioni nella produzione e nell'utilizzo di prodotti di origine naturale e clean label, come nuove fibre, proteine, nuclei senza glutine e sistemi a base vegetale per creare soluzioni funzionali personalizzate per l'industria alimentare convenzionale e disruptive.
Ricordiamo che Hi-Food ha da poco presentato ad IFFA la linea Proteios, la nuova gamma di Proteine Vegetali Testurizzate che va ad arricchire l’offerta di prodotti plant-based del Gruppo CSM Ingredients.


Condividi su: