A cura della Redazione F&T
A poche settimane dal lancio dell’iniziativa Sacchetto Antispreco, Lidl Italia ha recuperato oltre 400 tonnellate di frutta e verdura ritenute non idonee alla vendita. Sono infatti ben 100mila i sacchetti venduti da metà luglio ad oggi; il progetto, che coinvolge tutti i 730 punti vendita Lidl presenti sul territorio nazionale, ha come evidente obiettivo restituire valore a prodotti ortofrutticoli esteticamente non perfetti o con la confezione rovinata, ma ancora buoni e sicuri.
Ogni Sacchetto Antispreco, preparato quotidianamente dallo staff dei singoli punti vendita, contiene 4 kg di frutta e verdura che possono essere acquistati al prezzo fisso di 3 euro consentendo, specialmente in questo particolare momento economico, anche un risparmio sulla spesa. Il numero di sacchetti confezionati dal singolo punto vendita varia a seconda della disponibilità giornaliera di merce idonea all’attività.
L’introduzione dei sacchetti antispreco rientra nel progetto "Too Good To Waste" lanciato da Lidl nel 2019, che prevede l’applicazione di sconti mirati al fine di incentivare la vendita dei prodotti che si avvicinano alla data di scadenza.
A ciò, fa sapere l'azienda, si aggiunge il programma di donazione delle eccedenze, in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus, denominato Oltre il carrello - Lidl contro lo spreco, che ha portato fino ad oggi al recupero di oltre 33.000 tonnellate di cibo, equivalenti a 66 milioni di pasti.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC
Condividi su: