Il cibo sano ha un basso impatto ambientale

Il cibo sano ha un basso impatto ambientale

Uno studio delle Università di Oxford e del Minnesota dimostra che i cibi a bassa impronta ecologica sono anche i più raccomandati per la salute e il benessere. Con due sole eccezioni

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

04

Novembre
2019

Una dieta che fa bene alla Terra esiste e ha effetti positivi sulla salute, oltre che sul nostro pianeta: i cibi che hanno una bassa impronta ecologica, infatti, sono classificati come sani. Lo afferma una ricerca delle Università di Oxford e del Minnesota, coordinata da David Tilman, Department of Ecology, Evolution, and Behavior, University of Minnesota, pubblicata sulla rivista scientifica PNAS - Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America.

Le scelte alimentari - premettono gli autori - sono una delle principali cause globali di mortalità e degrado ambientale e minacciano il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e dell'accordo di Parigi sul clima. Perciò nello studio viene descritto come il consumo di 15 diversi gruppi alimentari sia associato a 5 esiti salutistici e 5 aspetti dell'impatto, scoprendo che gli alimenti associati a una migliore salute degli adulti hanno spesso anche un basso impatto ambientale. Questo assunto è valido con due eccezioni: il pesce, il cui consumo è meno sostenibile ma fa bene all'organismo; le bevande zuccherate, che hanno una ridotta impronta ecologica e delle quali è bene ridurne l'uso perché presentano rischi per la salute.

Quasi tutti gli alimenti associati a migliori risultati in termini di salute - cereali integrali, frutta, verdura, legumi, noci e olio d'oliva - hanno gli impatti ambientali più bassi. Allo stesso modo, gli alimenti con i maggiori aumenti dei rischi di malattie (principalmente carni rosse come carne di maiale, manzo, montone e capra) sono costantemente associati ai maggiori impatti ambientali.

"Gli alimenti che compongono la nostra dieta - ha commentato David Tilman - hanno un grande impatto sia su noi stessi che sul nostro ambiente. Questo studio dimostra che mangiare più sano significa anche mangiare in modo più sostenibile".

Questi risultati - auspicano gli autori - potrebbero aiutare i consumatori, i politici e le aziende food&beverage a comprendere meglio le molteplici implicazioni delle scelte alimentari per la salute e per l'ambiente.

Multiple health and environmental impacts of foods


Condividi su: