Da oggi, i prodotti enogastronomici di San Patrignano sono acquistabili anche da casa grazie al nuovo e-commerce Sanpa Shop, un percorso nel gusto che comprende salumi, formaggi, prodotti da forno dolci, salati e lievitati per le ricorrenze che sono il risultato di sperimentazione e di ricette recuperate dalla tradizione del territorio. E poi i vini curati dall’enologo Luca D’Attoma che, con i ragazzi della cantina, segue la produzione dalla vigna all’imbottigliamento.
Sul sito si trovano anche proposte regalo, oggetti di design per la casa, cosmetici e accessori, prodotti frutto di una continua ricerca e formazione che nascono da un lavoro di squadra.
L’artigianato di San Patrignano viene dai laboratori di tessitura, pelletteria e decorazioni dove si recuperano pelli, filati e legni a cui viene data una nuova vita.
Una sezione dedicata è riservata ai regali di Natale, composizioni piccole e grandi, per privati o aziende e di varie fasce di prezzo.
San Patrignano dal 1978 accoglie ragazzi e ragazze con problemi di tossicodipendenza in modo completamente gratuito, offrendo loro una casa, assistenza sanitaria e legale, formazione professionale.
Oggi ospita 1200 giovani.
I prodotti realizzati a San Patrignano sono tante piccole creazioni, ispirate dai maestri artigiani italiani, che permettono alla Comunità di essere sostenibile e autofinanziarsi.
Condividi su: