I nostri impegni: cosa fa OM

I nostri impegni: cosa fa OM

Abbiamo deciso di darci da fare per i "sustainable development goals" compiendo semplici azioni quotidiane. E voi?

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

07

Maggio
2021

L'attività di OM si realizza con la pubblicazione del quotidiano online Food&Tec, con i corsi In-Formare. La qualità del cibo a convegno, con l'attività di ufficio stampa e organizzazione eventi di c_OM_unicando, e con ToolSy, il Salone dedicato agli strumenti per filiere alimentari sostenibili.
Per intraprendere quello che ritiene sia un percorso obbligatorio, OM ha deciso di rivalutare con le lenti della sostenibilità tutti gli aspetti di servizio, di efficacia ed efficienza della propria attività. Come?
Attraverso il quotidiano online Food&Tec:

  • con la pubblicazione e il continuo aggiornamento di One Health - Speciale sostenibilità di filiera ricco di notizie e approfondimenti sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Mission: nel più breve tempo possibile i best case devono essere più numerosi delle "cattive nuove" su ambiente, energie, scarti e sprechi, accesso al cibo, salute e benessere.
  • con la pubblicazione di case history delle aziende che hanno raggiunto uno o più obiettivi di sviluppo sostenibile. Mission: condividere saperi e competenze virtuose.
    SDG - Call for action è il nostro invito per le aziende del settore agroalimentare a inviarci le loro testimonianze: redazione@foodandtec.it.

Con i corsi In-Formare:

  • attraverso i relatori che fanno emergere i sustainable development goals nei loro interventi didattici.
  • invitando i corsisti a chiedere anticipatamente quali siano gli aspetti che vogliono approfondire in materia di sostenibilità.
  • chiedendo a In-Formare di valorizzare, migliorare e incrementare le proprie azioni sostenibili.
    - I materiali didattici di ogni corso sono a disposizione dei partecipanti in un'area utenti personale: l'utilizzo di carta e consumabili per la stampa è stato abbattuto del 100%.
    - Il servizio catering offerto durante i corsi è curato da realtà artigianali che collaborano con fornitori locali e realizzano i menu con materie prime stagionali. La sostenibilità è garantita anche dall'utilizzo di piatti, posate, bicchieri in materiali biodegradabili. L'azzerramento degli sprechi alimentari è raggiunto grazie alle donazioni di ogni eccedenza.

Con l'attività di c_OM_unicando, l'agenzia di comunicazione che affianca le aziende agroalimentari nella realizzazione di:

  • eventi a bassa ricaduta ambientale
  • campagne stampa "etiche" coerenti con la normativa dedicata ai Green claim.

Grazie a ToolSy:

  • creando un appuntamento annuale intelligente, applicativo e pratico per tutti gli attori del settore che vogliono implementare pratiche sostenibili nei propri processi produttivi e distributivi.
  • trasferendo alle aziende della filiera quelle competenze e quella cultura win-win necessarie per applicare i paradigmi dell'economia circolare.
  • informando gli operatori delle tante possibilità di accesso a fondi, finanziamenti e incentivi fiscali per la transizione verde.

OM si impegna a diminuire sempre di più il suo impatto su Gaia. Facciamolo tutti.

I 17 goal
I pilastri del cambiamento
SDG - Call for action


Condividi su: