Green Guides, in vista la revisione

Green Guides, in vista la revisione

Anche negli USA la comunicazione ambientale ha bisogno di nuove regole

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

17

Febbraio
2023

A cura della Redazione F&T

La Federal Trade Commission, Protecting America’s Consumers, sta valutando di rivedere le “Guides for the Use of Environmental Marketing Claims”, le Guide Verdi, nate nel 1992 per aiutare i professionisti del marketing a evitare affermazioni di stampo ambientale fuorvianti.

L’ultima revisione risale al 1° ottobre 2012 e a fronte della crescente sensibilità da parte dei consumatori sui temi ecologici, la FTC ha richiesto una consultazione pubblica per raccogliere opinioni sull'efficienza, i costi, i benefici e l'impatto normativo di queste guide e per determinare se conservarle, modificarle o revocarle.

Le Guide mettono in guardia i professionisti del marketing dal fare affermazioni generiche e non qualificate e contengono i principi generali relativi al marketing di stampo ambientale, indicazioni su come i consumatori interpretano determinate affermazioni e quali dati servono per dimostrarle.

Inoltre chiariscono il concetto di biodegradabilità dei prodotti, da utilizzare con cautela a meno che non sia possibile dimostrare che l'intero prodotto o confezione si decomporrà completamente e ritornerà alla natura entro un anno dal consueto smaltimento; nonché forniscono indicazioni relative a compostaggio, ozono, riciclabile, contenuto riciclato e riduzione alla fonte.

Una sezione è dedicata in particolare ai concetti di "biologico" e "sostenibile", oltre che a questioni relative all’efficienza energetica e vanti prestazionali legati ai consumi.

RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: