I controlli della DG Sante in Italia nel 2023

I controlli della DG Sante in Italia nel 2023

Gli audit previsti dalla Direzione Generale della Sanità della Commissione Europea riguardano PSA, fitosanitari e residui di antiparassitari, controlli all’importazione, follow up

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

10

Febbraio
2023

A cura della Redazione F&T

È stata pubblicata, da parte della Direzione Generale della Sanità della Commissione Europea (DG SANTE), la programmazione per il 2023 degli audit che sarranno condotti negli Stati membri al fine di verificare la conformità rispetto alla normativa vigente nell’Unione. In Italia sono stati previsti quattro audit per quanto riguarda:

  • Peste suina africana: verifica delle misure di controllo ed eradicazione messe in atto per fronteggiare la malattia. Seguirà un confronto con le misure adottate da alcuni Paesi terzi confinanti, dove la malattia è presente.
  • Fitosanitari e residui di antiparassitari: verifica della conformità in materia di autorizzazione, commercializzazione e utilizzo dei prodotti fitosanitari, residui di antiparassitari nei prodotti non di origine animale e uso sostenibile dei pesticidi, compreso lo stato di attuazione dei controlli ufficiali.
  • Controlli all’importazione: verifica sui controlli ufficiali e sulla conformità dei prodotti ammessi nell’Unione, con particolare focus sui nuovi criteri stabiliti dai regolamenti (UE) 2017/625 e 2016/2031 e relativi atti delegati.
  • Follow up: riesame dei precedenti audit, nel settore agroalimentare, al fine di verificare il miglioramento rispetto alle carenze riscontrate nei controlli precedenti da parte degli ispettori europei.

Health and food audits and analysis programme 2023 →

Fonte: ceirsa.org

RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: