"Hai un’idea per ridurre lo spreco di cibo? Proponila!
Fino al 20 luglio puoi rispondere al sondaggio del Forum Mondiale sull’Alimentazione".
È questa la call to action lanciata dalla Ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone in occasione del Forum mondiale sull’alimentazione. La consultazione online, attiva sul portale giovani2030.it, è realizzata in collaborazione con l’Agenzia nazionale per i giovani per invitare le nuove generazioni a esprimersi sui temi dell’alimentazione sostenibile. La consultazione, che sarà aperta fino al 20 luglio, riguarda:
- l’accesso ad alimenti nutrienti e sicuri per tutti
- il consumo sostenibile
- una produzione con impatto positivo sull’ambiente
- l’uguaglianza e la resilienza.
Le ragazze e i ragazzi sono chiamati ad esprimere le loro preferenze rispetto a cinque quesiti e hanno la possibilità di formulare proposte di nuove soluzioni attraverso risposte aperte.
La consultazione, disponibile nella pagina dedicata di giovani2030 → sarà il contributo dell’Italia a un più ampio processo al quale, in questi mesi, stanno lavorando cittadini, organizzazioni pubbliche e private di tutto il mondo che culminerà nel World Food Forum, l’evento organizzato dalla FAO Youth a Roma dal 1° al 6 ottobre 2021, con la partecipazione di rappresentanti dei Governi e dei vertici delle Nazioni Unite e di organizzazioni giovanili.
"In una fase di transizione quale quella che stiamo attraversando a seguito dell’emergenza pandemica - afferma la Ministra Dadone - è fondamentale interrogarsi e trovare soluzioni innovative per garantire che il cibo sia accessibile, sufficiente, sicuro e sostenibile per l’ambiente, ed è altrettanto fondamentale che questa riflessione avvenga a partire dalle giovani generazioni. Dobbiamo dare loro la possibilità di esprimere direttamente la propria opinione e, in quest’ottica, le iniziative ONU del World Food Forum e del UN’s Food Systems Summit rappresentano occasioni preziose per coinvolgerli attivamente".
Condividi su: