Frumento duro: disponibile il video di Cerealmed

Frumento duro: disponibile il video di Cerealmed

Il progetto del CREA coinvolge diversi Paesi del Mediterraneo per individuare le varietà di grano più resistenti ai patogeni e allo stress idrico

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

09

Settembre
2022

Daniela Marone, ricercatrice del CREA Cerealicoltura e Colture Industriali, illustra il progetto Cerealmed che vede coinvolti diversi Paesi affacciati sul Mediterraneo.
L'obiettivo che si prefigge il lavoro è quello di individuare le varietà che

  • si sono adattate meglio all'ambiente coinvolto,
  • siano più resistenti allo stress dovuto a patogeni e a malattie o allo stress idrico,
  • garantiscano al contempo stabilità produttiva e rese maggiori con minor impiego di input chimici.

Il progetto, in linea con il Green Deal, propone strategie e pratiche agricole sostenibili, come la consociazione, la coesistenza cioè con leguminose, in grado di fissare l'azoto nel suolo, per aumentarne la fertilità. 

Qui il video che illustra il progetto ↧


 


Condividi su: