Filiera carta e cartone: il PNRR finanzia 70 progetti per circa 130 milioni di euro

Filiera carta e cartone: il PNRR finanzia 70 progetti per circa 130 milioni di euro

Oltre il 60% delle risorse destinate al Mezzogiorno. I fondi saranno utilizzati per l’ammodernamento dell’impiantistica esistente

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

17

Gennaio
2023

A cura della Redazione F&T

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato la graduatoria definitiva del PNRR per carta e cartone, una delle filiere cruciali dell’economia circolare.

Sono previsti circa 130 milioni di euro per la realizzazione di 70 progetti: il 64% riguarda l’area Centro-Sud del Paese, il 36% il Nord Italia. Al Centro Sud destinati circa 90 milioni di euro, in linea con gli obiettivi del PNRR.

Alla pubblicazione della graduatoria farà seguito, entro 30 giorni, il Decreto di concessione dei contributi per il finanziamento dei progetti.
Le risorse stanziate, cui si aggiungono gli investimenti delle aziende del settore, costituiscono dunque un tassello importante per la realizzazione degli stessi.

I fondi del PNRR, cui accedono aziende che rappresentano l’intera filiera della carta e del cartone, daranno nuova spinta al percorso della raccolta differenziata, selezione e riciclo dei materiali cellulosici.
Si tratta di risorse preziose per il comparto, utili anche per ridurre il divario tra il Nord e il Sud del Paese e innovarne l’impiantistica.

Adesso si apre la fase di attuazione dei progetti, fondamentale per rafforzare la circolarità del settore cartario, modello di economia circolare, e per consolidare gli obiettivi fissati dall’Unione Europea.
Nel 2021 sono state raccolte circa 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone e nel solo comparto degli imballaggi il tasso di riciclo ha superato l’85%.

Fonte e immagine: comieco.org

RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright FOOD&TEC


Condividi su: