Festa del Bio

Festa del Bio

Tutti alla Festa del Bio: un momento espositivo e di approfondimento sulle tematiche della nutrizione, della comunicazione e delle opportunità dei prodotti biologici

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

05

Maggio
2017

È in programma il 6 maggio a Palazzo Giureconsulti in via Mercanti a Milano la Festa del Bio, la festa del biologico italiano in movimento dedicata a produttori, aziende, consumatori, giornalisti, blogger, millennials, studenti, bambini, adulti.

Da Expo Milano 2015, con l’edizione zero, la manifestazione organizzata da FederBio, raggiunge il centro di Milano.

Il programma prevede un primo incontro dalle 10.15 alle 11.15 dedicato al biologico Made in Italy, in cui si analizzano le motivazioni del successo del bio, delineando le opportunità per il settore e quelle che il settore offre all’agroalimentare, tenendo sempre ben in vista l’opinione del consumatore.

Dalle 12.15 alle 13.15 si affronta il tema della comunicazione con la presentazione del progetto "#PARLOCON BIO" in collaborazione con l'Università Cattolica di Milano con il coinvolgimento di 12 gruppi di "millennials". Studenti universitari italiani e stranieri sono stati invitati a produrre video virali che in pochi secondi spieghino con efficacia che cos'è il biologico italiano.

Non potevano mancare gli aspetti nutrizionali nell’incontro in programma dalle 14.45 alle 15.45 e a seguire il focus sui i pesticidi, pericolosi per la salute, e assenti negli prodotti biologici.

Vivi il Bio dalle 17.45 alle 18.45 è il momento dedicato alla proiezione dei video migliori vincitori del contest #vivoilbio scelti da una giuria di 10 giornalisti.

Nell'area adiacente a Palazzo Giureconsulti in via Mercanti per tutta la giornata (dalle 10.00 alle 19.00) vengono allestiti degli spazi espositivi, dove i partner dell'evento espongono prodotti, servizi e progetti.


Condividi su: