Dopo una consultazione pubblica su una prima proposta di Linee Guida terminata il 30 novembre, il Conai - Consorzio nazionale degli imballaggi - ha redatto un nuovo documento che si pone l’obiettivo di favorire una lettura condivisa dei nuovi obblighi e fornire uno strumento di orientamento e supporto alle imprese.
Presentate lo scorso dicembre, le nuove Linee Guida sull’etichettatura sono disponibili sul sito di Conai e sono frutto di un confronto fra tutti gli attori principali del comparto, a cominciare dall’Istituto Italiano Imballaggio per arrivare a UNI, Confindustria, Federdistribuzione e numerose Associazioni industriali, di categoria e territoriali.
Dal 20 gennaio è possibile consultare le Linee Guida Conai anche in inglese.
Un altro utile strumento messo a dispozione dal Consorzio è "e-tichetta", pensato per realizzare un'etichetta ambientale conforme ai riferimenti normativi esistenti in completa autonomia. È possibile accedere registrandosi gratuitamente.
Di etichettatura ambientale si parlerà in occasione del seminario organizzato da in-formare il prossimo 25 marzo.
Condividi su: