"Velocizzata l'attuazione di tutti i bandi previsti per la fornitura di alimenti; avviata la distribuzione di 50mila tonnellate dei 7 prodotti già interessate dalle gare concluse; in arrivo i bandi per l'acquisto di formaggi e prosciutti DOP relativi alla prima assegnazione di 50 milioni al Fondo emergenza alimentare, implementato di ulteriori 250milioni nel Decreto Rilancio". Lo comunica il MiPAAF a seguito della riunione del Tavolo Indigenti svoltasi in videoconferenza il 21 maggio 2020. Per il Ministero le parole d'ordine sono: fronteggiare l'emergenza alimentare determinata da Coronavirus e l'aumento delle richieste di aiuto, soprattutto per i bambini; il sostegno alle persone e alle filiere in difficoltà; azioni urgenti e di coordinamento per impedire lo spreco e la perdita di preziose materie prime.
Per la Ministra Teresa Bellanova è però necessario rafforzare gli interventi in atto istituendo un gruppo di lavoro con enti caritativi e AGEA per la gestione delle esigenze organizzative e logistiche e l'ascolto dei bisogni. "Per rafforzare la qualità di questo lavoro, ho chiesto ad AGEA - ha spiegato Bellanova - di velocizzare l'attuazione di tutti i bandi previsti per la fornitura di alimenti".
Bellanova ha ringraziato "gli enti caritativi e le migliaia di volontari in tutta Italia che in queste settimane hanno dimostrato ancora una volta che il terzo settore del nostro Paese ha coraggio, forza, generosità" e insieme "organizzazioni agricole, industrie, mercati e grande distribuzione per le donazioni alimentari che in queste settimane ci sono state".
Quanto all'immediato futuro, c'è nel DL Rilancio lo stanziamento di 250 milioni di euro in più per l'acquisto di derrate alimentari.
Il Tavolo di lavoro tornerà a riunirsi entro un mese.
Photo by Thom Bradley
Condividi su: