EcorNaturaSì elimina i volantini dai suoi pdv

EcorNaturaSì elimina i volantini dai suoi pdv

Dal 1 novembre la catena distributiva specializzata nel biologico mette al bando la promozione cartacea risparmiando ogni anno 30 tonnellate di carta e cartone

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

30

Ottobre
2019

Non si tratterà di numeri con una grande ricaduta sulla sostenibilità ambientale, ma la scelta è coraggiosa e speriamo sarà un'apripista. Il gruppo italiano specializzato nell'intero processo produttivo e distributivo bio che serve un migliaio di punti vendita in tutte le regioni d'Italia, dal 1 novembre 2019 mette al bando i volantini promozionali. Si tratta di circa 2,1 milioni di copie all’anno in vari formati per 30 tonnellate di carta che, tradotte in termini di cellulosa risparmiata, equivalgono a mantenere ogni anno una superficie boscata di oltre 2.000 metri quadrati, ricoperta da più di 100 alberi.

“Questa per noi è una scelta naturale - ha dichiarato Fausto Jori, amministratore delegato di EcorNaturaSì - ed è un altro piccolo tassello importante verso la sostenibilità ambientale della nostra azienda. I nostri clienti sono attenti a questi temi ed è anche grazie alle loro scelte che le nostre azioni possono avere una sempre maggiore diffusione”.

Da notare che il risparmio di carta non si traduce solo nella salvaguardia di piante: il ciclo della carta è anche impattante in termini di consumi di acqua, energia e produzione di anidride carbonica e la scelta di EcorNaturaSì si tradurrà nel risparmio della quantità d’acqua utilizzata giornalmente dagli abitanti di una media città di provincia e il consumo energetico annuale di 53 famiglie.
Il Gruppo aveva già scelto di ridurre dagli scaffali le bottiglie di plastica optando per lo sfuso di 22 prodotti alimentari presenti nei punti vendita.


Condividi su: