È stato presentato il progetto Saper(e)consumare, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il supporto operativo di Invitalia, per favorire la cittadinanza digitale, educando e sensibilizzando giovani e adulti al consumo consapevole e sostenibile nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole secondarie di I e II grado.
L’obiettivo è offrire ai docenti, sulla piattaforma online www.sapereconsumare.it un percorso di informazione e formazione su quattro aree tematiche:
- educazione digitale: per conoscere opportunità e rischi nel mondo della connessione continua
- diritti dei consumatori: per orientarsi, e tutelarsi, nel mondo delle etichette, della contraffazione e dell'utilizzo dei dati
- consumo sostenibile: per supportare l'economia circolare, evitare gli sprechi, gestire le risorse e fare scelte consapevoli
- educazione finanziaria: per imparare a "leggere", confrontare e scegliere prodotti e servizi finanziari.
Il progetto vede il coinvolgimento di numerosi partner istituzionali: AGCM, AGCOM, Banca d’Italia, Dipartimento trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, ENEA e ISPRA. L'obiettivo è quello di trattare temi di stretta attualità che possano contribuire all’arricchimento di contenuti e competenze degli studenti.
Saper(e)consumare mette a disposizione risorse e materiali didattici per consentire a docenti di orientarsi in autonomia, ma anche 20 webinar per confrontarsi con esperti, nonché strumenti pronti ad essere utilizzati per lavorare in classe con le studentesse e gli studenti attraverso un approccio multidisciplinare. Il primo webinar è in programma il 13 ottobre, alle ore 15, ed è dedicato al tema dell’Educazione Digitale.
Le migliori idee saranno premiate con contributi che potranno essere utilizzati dalle scuole per potenziare tecnologie e promuovere competenze digitali.
Il sito: sapereconsumare.it →
Il video della presentazione →
Condividi su: