Dall'UE nuove norme per la plastica riciclata nelle confezioni alimentari

Dall'UE nuove norme per la plastica riciclata nelle confezioni alimentari

L'obiettivo è aumentare gli standard di sicurezza e sostenibilità

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

16

Settembre
2022

La Commissione europea ha adottato il 15 settembre 2022 la nuova normativa che aumenterà la sicurezza e la sostenibilità dell’uso della plastica riciclata nelle confezioni di alimenti.
Le nuove norme, attraverso un futuro Regolamento, sostituiranno i criteri stabiliti a livello nazionale, con regole chiare per l’industria del riciclo su aspetti come la decontaminazione, regole direttamente applicabili all’immissione sul mercato di plastica con contenuto riciclato.

L’EFSA, che negli ultimi anni ha già valutato e approvato oltre duecento processi di riciclo del PET, valuterà la sicurezza dei nuovi e vecchi processi. Per questo tipo di materiale in particolare, nel 2023 il via libera dell’Autorità europea diventerà obbligatorio ai fini della commercializzazione.
Il nuovo Regolamento istituirà anche un registro pubblico, disponibile online, dei processi di riciclaggio, dei riciclatori e degli impianti di riciclaggio nell’ambito del suo campo di applicazione.

La plastica da contatto con alimenti, spiega una nota della Commissione europea, costituisce circa il 50% del totale degli imballaggi in plastica e il Regolamento consentirà il rilascio di autorizzazioni individuali per oltre 200 processi di riciclo meccanico del PET (polietilene tereftalato), aiutando l’industria a raggiungere l’obiettivo vincolante del 25% di plastica riciclata nelle bottiglie per bevande in PET entro il 2025.

Il Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, Frans Timmermans, ha detto: "Per ridurre la nostra dipendenza dalle materie prime primarie e costruire un’economia totalmente circolare, dobbiamo stimolare il mercato della plastica riciclata e ridurre considerevolmente i rifiuti di plastica nel settore alimentare e non solo. La plastica è utile per conservare gli alimenti, ma il suo utilizzo deve essere sostenibile. Le nuove norme adottate oggi consentono ai produttori di alimenti di usare più plastica riciclata negli imballaggi alimentari. Si tratta di un importante passo avanti verso un uso sicuro e sostenibile della plastica riciclata nel settore alimentare."

Il Regolamento (UE) 2022/15XX della Commissione sui materiali e gli oggetti di plastica riciclati destinati a venire a contatto con gli alimenti entrerà in vigore nell'ottobre 2022.

Plastic Recycling →

Immagine: corepla.it


Condividi su: