CSQA a Tuttofood, nuovi standard per le aziende

CSQA a Tuttofood, nuovi standard per le aziende

Dai prodotti "free from" alle filiere sostenibili, dall'export in USA alla certificazione di origine: a Milano, tre giorni di informazioni alle aziende

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

08

Maggio
2017

CSQA Certificazioni propone un servizio informativo alle aziende in occasione di Tuttofood dall’8 al 11 maggio 2017. All’interno delle tematiche strategiche di sviluppo del settore - autenticità, sostenibilità e benessere - gli esperti di CSQA saranno disponibili per fornire chiarimenti sugli standard di certificazione più innovativi e trovare soluzioni per specifiche esigenze. Il programma realizzato per supportare le imprese avrà quattro focus principali, individuati grazie al costante monitoraggio delle necessità del settore.

Lunedì 8 maggio lo stand CSQA - Padiglione 5 Stand T 16 - diventa punto d’informazione sull’intolleranza al lattosio insieme ad AILI - Associazione Italiana Latto-Intolleranti Onlus. Esponenti di AILI saranno disponibili per fornire informazioni sull’intolleranza al lattosio e sul nuovo standard di certificazione Lfree: il primo marchio che garantisce prodotti “Lactose Free” o “Lactose&Milk Freeutilizzabili dalle aziende che vogliono migliorare il proprio posizionamento nell’ambito dei prodotti “free from”.

Nei tre giorni gli esperti CSQA saranno impegnati a spiegare le principali novità legate all’export verso gli Stati Uniti e in particolare al FSMA (Food Safety Modernization Act) e ai nuovi indirizzi politici dell’era Trump.

Presso lo stand sarà garantita massima attenzione anche alle esigenze in tema di autenticità e sostenibilità delle produzioni e dei processi. I tecnici CSQA illustreranno le due nuove certificazioni in ambito di filiere sostenibili. Per l’olio extravergine di oliva e per cereali e semi oleosi, infatti, CSQA ha recentemente definito due innovativi protocolli riconosciuti a livello internazionale.

Per l’occasione sarà disponibile, inoltre, una guida alla certificazione volontaria dell’Origine, un supporto utile ad aziende di qualsiasi dimensione per garantire al consumatore tracciabilità, provenienza o qualità delle materie prime.


Condividi su: