"Un sistema alimentare sostenibile dell'UE: nuova iniziativa". Si chiama così il progetto lanciato dalla Commissione europea che, attraverso la stesura di un nuovo Regolamento, ha l'obiettivo di rendere sostenibile il sistema alimentare dell'Unione e integrare la sostenibilità in tutte le politiche alimentari.
La nuova normativa, stabilirà quindi i principi e gli obiettivi generali, nonché i requisiti e le responsabilità di tutti gli attori del sistema alimentare dell’UE. Nello specifico, stabilirà norme in materia di:
- etichettatura relativa alla sostenibilità dei prodotti alimentari
- criteri minimi per gli appalti pubblici sostenibili di prodotti alimentari
- governance e monitoraggio.
- sicurezza alimentare.
La tabella di marcia prevede una valutazione d’impatto iniziale e stabilisce un periodo per l’invio di commenti di 4 settimane: dal 28 settembre 2021 alla mezzanotte del 26 ottobre 2021.
I commenti saranno presi in considerazione per sviluppare e perfezionare ulteriormente l’iniziativa.
La Commissione pubblicherà una relazione di sintesi contenente le proposte ricevute e spiegherà come saranno attuate e, se del caso, perché determinati suggerimenti non possono essere accolti.
L’obiettivo finale è arrivare al 2023 con l’adozione del nuovo Regolamento da parte dell’Unione europea.
Cliccare qui per saperne di più e partecipare →
Condividi su: