Ci sono

Ci sono "Ingredienti buoni" nel progetto Alce Nero e Fondazione Veronesi

Simone Salvini e la nutrizionista Elena Dogliotti pubblicheranno 10 videoricette per un'alimentazione sana e gustosa

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

16

Giugno
2021

Alce Nero lancia "Ingredienti buoni", una scuola di cucina e nutrizione che insegnerà a realizzare piatti semplici, equilibrati e buoni con il contributo scientifico di Fondazione Umberto Veronesi, da anni impegnata a divulgare l'importanza di una sana alimentazione come arma di prevenzione di numerose patologie.
Le piattaforme social di Alce Nero ospiteranno i contenuti multimediali di "Ingredienti buoni": da giugno a settembre saranno pubblicate 10 videoricette, della durata di 4 minuti circa ciascuna: le materie prime biologiche Alce Nero incontreranno la creatività di Simone Salvini, chef di alta cucina vegetale, e le competenze della biologa nutrizionista Elena Dogliotti, supervisore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi. Sarà un percorso incentrato sulla valorizzazione delle caratteristiche nutrizionali e organolettiche degli alimenti durante il quale saranno anche fornite indicazioni sulle tecniche di cottura e sui corretti abbinamenti tra gli ingredienti.

Ogni videoricetta avrà come protagonista un ingrediente bio specifico, di origine vegetale: l'olio extra vergine di oliva, la farina di farro, il miglio, i fagioli cannellini, il cioccolato fondente, la pasta di grano Cappelli, il riso Basmati, la granola di avena, la bevanda vegetale e la passata di pomodoro.
Le ricette saranno facilmente replicabili e realizzabili con l'attrezzatura da cucina casalinga.
Lo chef Simone Salvini terminerà la preparazione dando suggerimenti per personalizzare il piatto, e la biologa nutrizionista Elena Dogliotti, dopo aver parlato dei singoli ingredienti, spiegherà le caratteristiche nutrizionali del piatto finito e darà consigli su come integrarlo all'interno di un corretto stile alimentare.


Condividi su: