Chef Express pubblica il Bilancio di sostenibilità: bene il riciclo dei rifiuti

Chef Express pubblica il Bilancio di sostenibilità: bene il riciclo dei rifiuti

I rifiuti sono diminuiti del 39% in un anno e il 77% è avviato al riciclo

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

24

Febbraio
2022

Chef Express, società del Gruppo Cremonini che gestisce tutte le attività di ristorazione del gruppo, ha pubblicato la prima edizione del Bilancio di Sostenibilità, aggiornato all’esercizio 2020.
Il documento, redatto con il contributo scientifico di Altis Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stato realizzato in linea con i Sustainable Development Goal’s fissati dall’ONU, in conformità agli standard internazionali GRI-Global Reporting Initiative e SASB-Sustainability Accounting Standards Board, e basato sulla rendicontazione delle attività di ristorazione in concessione di Chef Express Spa in Italia.

L'azienda controllata dalla multinazionale italiana con sede a Castelvetro di Modena ha scelto di promuovere la cultura della sostenibilità sulle direttrici ESG: Environmental, Social e Governance.

Qualche cifra "sostenibile" grazie anche al Covid

Dai numeri del Bilancio di Sostenibilità emergono alcuni dati che dimostrano l’impegno di Chef Express nei tre ambiti: economico, sociale e ambientale. Si legge, per esempio, che la società crea ricchezza per il territorio: il Valore economico generato e distribuito agli stakeholder quali dipendenti, fornitori e comunità locali nel 2020 ammonta a quasi 166 milioni di euro.
 
Per quanto riguarda l’ambiente è doveroso precisare che i dati registrati nell’anno 2020 sono la risultante dell’effetto congiunto delle azioni di efficientamento e contrazione dei volumi di attività causata dalla crisi pandemica da Covid-19.
Chef Express utilizza il 100% di fonti rinnovabili per il proprio fabbisogno di energia elettrica, di cui 215 MWh autoprodotti da propri impianti fotovoltaici. 
I sistemi di efficientamento hanno permesso di ridurre del 32% il consumo di energia elettrica in un anno.  
Grazie all’acquisto del 100% di energia elettrica con Garanzia d’Origine da fonti rinnovabili e all’autoproduzione tramite fotovoltaico, Chef Express ha evitato l’emissione di 16.600 tonnellate di CO2 in atmosfera soltanto nel 2020.

Il 77% dei rifiuti è avviato a riciclo e, nel complesso, i rifiuti prodotti sono diminuiti del 39% in un anno.
Inoltre, la gestione efficiente degli usi dell’acqua ha permesso a Chef Express di ridurre il 20% dei consumi.
La gestione della catena di fornitura ha permesso di distribuire 213 tonnellate di arance certificate FDAI-Firmato da Agricoltori Italiani (pari al 36% del totale), e 2,5 tonnellate di uova certificate per il benessere animale, pari a circa un terzo di tutte le uova utilizzate.
Più modesto l'uso di caffè certificato sostenibile: 6,3 tonnellate, circa il 5% del totale

Il Bilancio di Sostenibilità completo è consultabile qui →

 


Condividi su: