Calabria terza regione UE per aree a biologico

Calabria terza regione UE per aree a biologico

Secondo i dati Eurostat, dal 2013 le superfici sono cresciute dell'11%. La Sicilia è al settimo posto con una crescita del 9%

Notizie dal mondo agroalimentare:
prodotti, mercati, tecnologie, processi di filiera

18

Ottobre
2019

Con il 29% delle aree sul totale della superficie agricola, la Calabria si piazza al terzo posto tra le regioni UE che hanno più terreni coltivati con metodo biologico.
Insieme al territorio di Salisburgo in Austria, inoltre, la Calabria è la regione in cui le superfici bio sono cresciute di più dal 2013 (+11%).

La regione di Salisburgo è quella con il dato più alto, con oltre la metà (52%) delle superfici sul totale dei terreni agricoli coltivati con metodo bio.

La Sicilia, con il 26%, è al settimo posto tra le regioni Ue, e dal 2013 ha incrementato le aree a biologico del 9%.
Lo certifica Eurostat.


Condividi su: